Project Description
Dettagli Evento
Quando: dal 2 al 5 gennaio 2020;
Dove: Centro Danza Royal, via San Marino 89/14 – 10137 Torino (TO)
È un primo approccio per capire o approfondire questa disciplina che studia la comunicazione non verbale e le dinamiche relazionali caratteristiche del processo educativo, socio-sanitario e clinico.
Allegato: scarica qui il pieghevole.
Le iscrizioni sono aperte fino 21/12/2019.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo d’iscrizione. Solo una volta compilato sarà possibile procedere al pagamento della prima rata, che dovrà essere effettuato entro 3 giorni dalla compilazione del modulo di iscrizione.
Puoi utilizzare la tua Carta del Docente per l’aggiornamento professionale.

Obiettivi
- Conoscere il valore della comunicazione non verbale e il suo uso in educazione e nella prevenzione del disagio infantile
- Scoprire le risorse del gioco psicomotorio come mediatrici dell’espressione di sé e come strumenti di apprendimento ed educazione in età evolutiva
- Sviluppare la globalità della persona integrando, attraverso la corporeità, la sfera emozionale, cognitiva e sociale
- Sviluppare spontaneità nella comunicazione psico-affettiva a partire dal gioco e dalle potenzialità del gruppo
Lo Stage
I partecipanti, in una dinamica di gruppo, sperimentano la conoscenza di sé attraverso il gioco spontaneo e la comunicazione non verbale, come strumento funzionale al proprio lavoro.
Il corso risponde alle priorità di formazione individuate dal MIUR nel Piano Nazionale per la formazione degli insegnanti 2016-2019, relative all’inclusione e disabilità e all’inclusione sociale e prevenzione del disagio giovanile globale.
A chi è indirizzato
Educatori, insegnanti, psicologi, operatori socio-sanitari e altri professionisti che lavorano con le risorse umane.
Frequenze e Orari
Dal 2 al 5 gennaio 2020, 09.30-12.30 e 14.00-17.00
Aggiornamento
Il corso è stato autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza e i docenti interessati potranno far rientrare il corso nell’ambito dell’aggiornamento professionale.
Iscrizione
Le iscrizioni sono aperte fino 21/12/2019.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo d’iscrizione. Solo una volta compilato sarà possibile procedere al pagamento della prima rata, che dovrà essere effettuato entro 3 giorni dalla compilazione del modulo di iscrizione.