In via esclusiva pubblichiamo la Prefazione di Marco Rossi Doria al nuovo libro di Mauro Vecchiato: “Psicomotricità Relazionale. Le mappe emotivo comportamentali dall’infanzia all’adolescenza.”

“ Nell’introduzione a questo suo libro Mauro Vecchiato apre con una frase: «Mi occupo di psicomotricità da trentacinque anni». Ebbene, la prima cosa da rilevare è che questo “mi occupo di” – per l’autore – significa due cose, insieme: la lunga dedizione alle pratiche vive e un’attenzione meticolosa alla teoria intesa come l’arena entro la quale si dispiega il confronto sugli orizzonti di senso della psicomotricità. E tali orizzonti vanno intesi nei loro significati generali oltre che per le persone di volta in volta coinvolte. Infatti Mauro – mi piace chiamarlo per nome – sceglie di dare conto, ad avvio del libro, del suo percorso di formazione e riflessione, entro la storia del confronto sui significati più profondi che la progressiva consapevolezza corporea, il movimento, il gioco assumono nella crescita umana entro il sistema complesso di relazioni che vengono generate dalle esperienze di integrazione corpo-mente, soprattutto nella prima parte della vita.

Questo lavoro dà conto di un percorso professionale e intellettuale, dunque. E lo fa per essere utile a chi opera entro lo specifico sapere della pratica psicomotoria e – aggiungo – nei campi affini e limitrofi e, ancora, nel largo paesaggio delle professioni educanti e della cura.”

 
Inizia cosi la bellissima e accurata Prefazione di Marco Rossi Doria al nuovo libro di Mauro Vecchiato.
 
Per la lettura integrale cliccate qui: Prefazione di Marco Rossi Doria